Showing posts with label Eating Out. Show all posts
Showing posts with label Eating Out. Show all posts

Thursday, September 30

Sotto i fumi del caffè. Al BALZAC 'S COFFEE ROASTER di Toronto. Under coffee blows. At the BALZAC'S COFFEE ROASTER, Toronto.



Un caffè, una vecchia torrefazione dove si degusta il caffè fresco, appena tostato.
Siamo a Toronto, Canada. Anche se si respira un'aria tutta parigina. Al Cafè Balzac.

A coffee house, an old roastery where to find fresh coffee, just toasted.  
We are in Toronto, Canada. Even if the atmosphere is totally Parisian. At Balzac's coffee.

Friday, April 23

Il gallo è il re del...locale. Ode al pollo all' ULTRA di Toronto.



Lui, il gallo. Il re del pollaio. Perchè non anche di un locale?
Accade a Toronto. All'Ultra restaurant club.

Tuesday, April 13

MS. B'S SWEETS. Un posto meraviglioso dove affondare la forchetta. A Hong Kong.



Un Olimpo per golosi. Una Mecca per prostrati delle creme. Un tempio sacro di dolcezze.
E' Ms B's Sweets. Una boutique di torte. Cinesi.

Thursday, April 1

La ragazza spezzata. Al cafè restaurant GERMAIN di Parigi.



Gigantesca. La sagoma di una figura di donna, dalle forme squadrate, divisa a metà. Tra piano inferiore e piano superiore. Sorprendentemente inquietante. Siamo al Cafè Restaurant Germain di Parigi.

Tuesday, February 9

BAR ZUCCA Milano. Il rito dell'aperitivo milanese è nato qui.



Immortalato da una fotografia di De Biasi. Nella sua Milano degli anni '50, del boom economico, di tanti sogni e miti americani in testa c'è anche lui. Eccolo lì, far capolino con la sua insegna luminosa al neon. Il Bar Zucca di Milano. Dove è nato il rito dell'aperitivo.

Thursday, February 4

BOOKS FOR COOKS. Per culinari acculturati.



Una libreria. Di soli libri di cucina. Per gli amanti passionali, dell'arte culinaria.
C'è. Ed è a Londra. Il suo nome? Books for Cooks. Ovviamente.

Friday, January 15

Una cena alla YELLOW TREE HOUSE. Lo spettacolo della natura da una "prospettiva" diversa.



Come in un bozzolo.
Essere sospesi, attaccati, come un cucciolo al grembo materno, ad un albero.
Siamo alla Yellow Tree House, prospettico ristorante neozelandese. Ovvero in cima ad una sequoia gigante. E non vi è posto più naturale al mondo dove si potrebbe stare.

Tuesday, October 20

Pranzare imparando da....un CUCCHIAIO DI LEGNO.




L'affettatrice rosso fiammante si erge maestosa all'ingresso per dare un insolito e solo apparentemente terrificante benvenuto. Di fatto è un metaforico annuncio di quanto si andrà a degustare in questo moderno salotto della tradizione culinaria.

Thursday, October 15

Un pezzo di Old America a Milano. CALIFORNIA BAKERY.



I dolci dell'America. I favolosi dolci d'America....E ci sono proprio tutti. Torta di carote, di limone e semi di papavero, invitanti apple pie dalla pasta fragrante, chocolate cakes, cheesecakes con ampia scelta di sciroppi di cui ricoprirle: sciroppo di mirtilli, di lamponi, di amarene, fragole e immancabilmente cioccolato. Tutte portate in alto su alzatine d'argento, protette sotto cupole di vetro, dietro la vetrina del bancone, in bella mostra di sè. Come tradizione vuole.

Wednesday, September 23

A "teeny weeny" shop di dolcezze. MAGNOLIA BAKERY CUPCAKES a New York.




C'è un piccolo e deliziosissimo angolo a New York, tra la 11esima West e Bleecker Street dove resistere alla tentazione anche solo di entrare è davvero impossibile. Piccolissimo per lo spazio di cui dispone, poco più di un laboratorio e alcune vetrine, ma deliziosissimo per le meravigliose composizioni di pasticceria di cui offre bella mostra.
Siamo da Magnolia Bakery, una piccola e semplice pasticceria che crea i dolci americani più famosi della Grande Mela. Modesta ma famosissima. Come i suoi cupcakes, soffici dolcetti decorati on top con riccioli di panna color pastello e tempestati di coloratissime granelle.

Thursday, September 17

Snob Food da NAPKET. Il lusso di prendere un caffè a Londra.



L'easy-going coffee shop americano che aveva preso piede anche nella parte più tradizionale e conservatrice di Londra, si è fatto da parte, per lasciar spazio ad un nuovo modo di gustare il caffè. E' nato Napket, un sontuoso e scenografico ambiente per trascorrere la pausa pranzo o il thè delle cinque in modo elegante e ....un po' posh.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...